La partnership sancita dal progetto Nord Ovest Cultura, siglato a Moncalvo lo scorso 28 giugno, ha come obiettivo il coinvolgimento delle comunità locali, finalizzato ad aumentare il senso di comunità sul territorio indipendentemente dai confini, l’evidenziazione dell’importanza di consuetudini, storia locale e tradizioni che diventano parte imprescindibile dell’identità culturale di un territorio. Questa partnership vuole fornire occasione di condivisione e co-progettazione culturale creando momenti artistici condivisi che possono favorire lo scambio turistico e il potenziamento della comunicazione integrata per la promozione delle realtà locali, creando anche nel medio termine un nuovo posizionamento dei comuni e degli enti coinvolti, attraverso la promozione orientata a mercati e target.
È cominciata con la fase che vede la promozione di un calendario concertato delle date di eventi sui mercati turistici italiani ed esteri dei comuni coinvolti, la valorizzazione delle risorse territoriali ed eccellenza oltre all’integrazione di nuovi prodotti turistici, la promozione di un turismo sostenibile, della qualità dell’accoglienza e dell’innovazione, creando opportunità occupazionali e puntando su attività che siano compatibili con la salvaguardia delle risorse e la vocazione dei territori. La prima tappa di condivisione si è tenuta a Piea d’Asti, il 27 luglio, in cui al festival Kaptur, organizzato da Monferrato On Stage, sono saliti sul palco The Originals. Cibi e bevande sono stati realizzati a cura di una delegazione di Pietra Ligure, rappresentata dall’associazione Circolo Giovane Ranzi, e dal team di cucina della Pro Loco di Piea con Monferrato Rural Food. Alle tipicità piemontesi si sono affiancate le preparazioni liguri come la cima alla ligure e le trofei, oltre ai nobili vini come il Vermentino. Il 14 è 15 agosto, a Finale Ligure, nell’ambito del Finale Music Festival, il Piemonte si è affacciato in Liguria con vini e tipicità piemontesi, protagonisti di una data del Ponente Vibes. La delegazione del Monferrato era composta da una rappresentanza di Monferrato On Stage, unitamente al Consorzio del Barbera e dei vini del Monferrato, Enoteca regionale di Albugnano, associazione produttori Monferrato Excellence e Consorzio di Cocconato Riviera del Monferrato. In rappresentanza delle amministrazioni comunali dei paesi coinvolti, il Vicesindaco di Finale Ligure Maura Firpo, il Sindaco di Piea Alessandro Borgo hanno dato vita a un simbolico scambio di eccellenze.
L’accordo tra Monferrato On Stage e Ponente Vibes rappresenta un importante traguardo che ha caratterizzato due territori figli della stessa comunità, ed è stato prestigioso cominciare questo rapporto interregionale che si estende anche a identità e fratellanza dei territori, non solo a condivisioni di carattere gastronomico. Il momento che rimane più impresso è rappresentato dallo stato di meraviglia del Presidente del Circolo Giovane Ranzi, incredulo di aver venduto tutti i vini liguri in Monferrato, terra di vini per antonomasia. Il progetto Ponente Vibes rappresenta una contaminazione culturale tra diversi territori, una sinergia che sarà foriera di crescita per entrambe le realtà.
Nel mese di settembre continueranno le manifestazioni di Ponente Vibes con un ricco calendario che si snoderà da mercoledì 10 fino a domenica 14 settembre, in cui concerti, seminari e raduni caratterizzeranno la proposta.
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE