Per il mese di settembre le novità del gruppo Koelliker sono il check up del fegato, la prevenzione con una nuova edizione di Tennis and Friends, la nuova segreteria di ortopedia e il nuovo servizio di ortopedia per il Poliambulatorio Koelliker d’Azeglio e Galileo 18.
Il check up del mese è dedicato al fegato, un organo fondamentale per il nostro benessere, in quanto regola il metabolismo, filtra le tossine, produce sostanze essenziali per la digestione e svolge un ruolo chiave nella gestione degli zuccheri e dei grassi nel sangue. Disturbi al fegato possono rimanere silenziosi per anni, senza sintomi evidenti, ma un semplice controllo può aiutare nell’individuazione di alterazioni precoci e intervenire in tempo, prevenendo complicazioni più serie come la steatosi epatica, il cosiddetto fegato grasso, epatiti o malattie croniche del fegato.
Per quanto riguarda la prevenzione vi sarà una nuova edizione di Tennis & Friends, sabato 13 e domenica 14 settembre prossimi, in piazza Castello, con visite gratuite in dermatologia, cardiologia, ortopedia e oculistica con gli specialisti del Koelliker. L’ospedale si è anche dotato di una nuova segreteria di ortopedia, rinnovando gli spazi dedicati a questa disciplina della medicina. La nuova area di accettazione, interamente dedicata, garantisce maggiore comfort e rapidità nel percorso di visita, con ambienti pensati per rispondere alle esigenze dei pazienti ortopedici.
Dopo l’inserimento del Centro di microbiochimica clinica, la gastroenterologia, la chirurgia bariatrica e vascolare, la dermatologia, la ginecologia e la pneumologia pediatrica, arriva il nuovo servizio di ortopedia presso il Poliambulatorio Koelliker d’Azeglio.Si tratta di un nuovo spazio dedicato alla diagnosi e alla cura delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Presso il Centro Galileo 18 sarà possibile effettuare la visita ortopedica, il primo passo per una diagnosi corretta e per definire un percorso terapeutico su misura, per affrontare al meglio disturbi muscoloscheletrici, che colpiscono ossa, muscoli, articolazioni, legamenti e tendini di adulti e bambini.
All’Ospedalino Koelliker è anche presente il centro della Medicina del Sonno, che è fondamentale per assicurare il buon funzionamento dell’organismo durante il giorno. Le attività cognitive e il tono dell’umore a tutte le età sono legati alla qualità e quantità di ore passate tra l’addormentamento e il risveglio il giorno successivo.
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE