IL RICORDO
Sono in lutto e molto triste, l’Arcivescovo emerito Cesare Nosiglia non c’è più. Da lassù ne sono convinto continuerà a difendere la metà della Torino in difficoltà e che non ce la fa. Porterò con me il bel sorriso che mi ha regalato al termine di una bella Messa che aveva celebrato qualche mese fa al SERMIG.
Lo avevo accolto a nome del Governo quando, nel 2010, era arrivato da Vicenza. A Agosto 2012 aveva sferzato la Città quando disse che a Torino la metà della Città che sta bene non si accorge dell’altra metà della Città che sta male. Chi amministrava la Città si offese senza capire che aveva sacrosante ragioni.
Le cose non sono cambiate purtroppo. Nella metà della Città che sta male ci si ammala di più e si muore di più come ha detto l ‘ISTAT. Così che il Suo successore, il giovane Arcivescovo Roberto Repole, ora Cardinale, ha dovuto constatare che a Torino c’è molto lavoro povero sino a denunciare più recentemente che i grandi capitali torinesi non vengono investiti in Città ma nel circolo della finanza mondiale. Ero in piazza Castello all’angolo con via Garibaldi quando a Novembre del 2015 mons. Nosiglia lesse di fronte a pochi persone un forte Appello per il Lavoro. Mi fece una tenerezza grande, lui il Pastore della Diocesi torinese che cercava di difendere il lavoro dalle crisi aziendali e dal disinteresse della Città che conta, il Sistema Torino, refrattario al bene comune , cieco nel portare avanti una strategia che ci consegna una Città che in vent’anni ha perso 20 punti di PIL rispetto a Bologna. La sensibilità umana nel sentire le difficoltà degli altri purtroppo non si compera al supermercato ma sembra dominare le ultime amministrazioni torinesi , tutt’altra cosa dai Sindaci torinesi degli anni 50 e 60 che fecero di tutto perché la Città accogliesse nuovi fratelli in cerca di lavoro e di futuro. Nel 2022 porto’ dal Prefetto le istanze sulla sicurezza sollevate da Barriera di Milano e dalla Parrocchia della Pace. Noi non lo dimenticheremo Monsignor Nosiglia e anzi ci sarà di stimolo per ridare un’anima alla politica e perché i cattolici impegnati nella politica riescano a dare di nuovo il loro Valore aggiunto. Lo ricorderemo nel nostro Convegno di Bardonecchia che terremo a settembre. Riposa in pace caro Arcivescovo Nosiglia.
Mino GIACHINO
Già sottosegretario alle Infrastrutture
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE