Degrado continuo al giardino Madre Teresa

ALESSI (CAPOGRUPPO FDI CIRCOSCRIZIONE 7): SITUAZIONE INACCETTABILE COME SEMPRE. CITTA’ E SINDACO NON PERVENUTI. SEGNALAZIONE ALL’ASL

Come negli anni passati, come nei mesi passati, come nei giorni passati, ieri e questa mattina la situazione del Giardino MTC è INACCETTABILE sia dal punto di vista del decoro, sia dal punto dell’igiene pubblica.
Finora di progetti ce ne sono stati tanti e non hanno dato risultati. Noi come Fratelli d’Italia avevamo proposto il daspo urbano, il divieto di vendita e consumo di alcolici h 24, un bagno pubblico: tutto bocciato dalla maggioranza di sinistra.
Ora insieme ai colleghi di FdI in Circoscrizione 7 Francesco Caria e Domenico Giovannini faremo anche una segnalazione all’Asl perché vi sono wc a cielo aperto, e non solo, che sono un problema igienico-sanitario.
Alcuni cittadini, non tutti, vogliono chiudere il Giardino di notte pensando di risolvere parte dei problemi, allora perché come provocazione non chiuderlo h24 per 3 mesi? Anche se così non si risolverebbero le criticità ma magari si sposterebbero al vicino e nuovo Giardino di Via Saint Bon ….che già inizia avere delle criticità….


LE CRITICITA’ VANNO AFFRONTATE IN TEMPO, PURTROPPO IN CERTI TRATTI DI QUARTIERE LA CITTA’ E’ “NON PERVENUTA”…..AL MASSIMO “MONITORA”….
Un grazie come sempre alle FdO che ogni tanto intervengono ma senza la “volontà politica” di chi Amministra la Città e la Circoscrizione 7 non si affrontano i problemi esistenti nel modo giusto.
Anni fa ho chiesto personalmente di dotare l’area di videosorveglianza, credendo fosse un passo concreto verso una maggiore sicurezza urbana. Oggi mi trovo a constatare che quelle telecamere (ben 6) sembrano servire solo a posteriori, se avviene qualcosa di molto grave come un omicidio, e non a prevenire il disagio quotidiano di chi vive o attraversa il Giardino.
Dove hanno la residenza le persone che bivaccano, spacciano, vendono alimenti, svolgono il mestiere dei parrucchieri, e altro a MTC? Hanno regolari contratti di affitto? I controlli devono essere a 360° sennò tutto rimane come sempre e può solo peggiorare
Le parole non bastano più. Servono interventi veri, misurabili, con tempi certi.

PATRIZIA ALESSI

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Delicato e saporito il risotto gamberi e zucchine: un classico

Articolo Successivo

Action apre in corso Spezia a Torino

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta