Bello il Tenda, galleria splendida. Ma quanti cantieri aperti!

Un lettore ci scrive:

Piacentino doc (ci tengo a sottolinearlo), torinese d’adozione. Da buon torinese, come tanti piemontesi, trascorro le vacanze estive nell’estremo ponente ligure. E, finalmente, sono ripassato, il 25 luglio, dal mitico Colle di Tenda, strada consigliata per chi va in località come Sanremo, Bordighera, Ventimiglia, Latte, i Balzi rossi e la Francia. La nuova galleria riavvicina il cuneese e la Francia dopo ben 5 anni di attese e rinvii in seguito alla devastazione provocata dalla tempesta Alex del 2 ottobre 2020 che sconvolse il territorio sul versante francese, dal Tenda fino a Ventimiglia. E quindi con grande gioia ho rivisto il Tenda dopo essere passato per cinque anni dal Colle di Nava, allungando di molto il percorso ma evitando l’autostrada, troppo lunga, troppo cara e di una monotonia stressante. Che piacere salire fin lassù e che bella galleria, moderna, luminosissima, un godimento assoluto percorrerla anche se, per il momento, a circolazione a senso unico alternato. Comunque sia, un grande cambiamento!
E pensare che tanti anni fa, con il tunnel già stravecchio, mezzo buio e decadente, mi sono fermato all’improvviso con l’auto proprio in mezzo a quella galleria provocando un gran casino…benzina finita! Che ricordi, che caos! Ma torniamo alla rinascita del Tenda. All’uscita dalla galleria il panorama è straziante, i tornanti in discesa ci sono di nuovo, erano stati spazzati via dalla bufera del 2020, la viabilità opportunamente modificata, ma lo scenario complessivo sembra ancora quello di 5 anni fa. Al lavoro si vedono decine di ruspe e caterpillar per risistemare la montagna crollata. I lavori, penso, dureranno ancora qualche anno. La strada verso Ventimiglia prosegue senza intoppi particolari ma i guai arrivano soprattutto nel tratto francese a causa di una decina di cantieri aperti con tanto di semafori mobili. Una decina…da rantolare al volante !Tutti rossi al mio arrivo e fa caldo! Certo, i cantieri servono per migliorare le strade, alcuni asfaltano, altri sistemano i parapetti, in altri ancora non si sa bene cosa facciano, per fortuna non c’è molto traffico ma un po’ di coda si forma lo stesso. Chi passerà dopo di me, forse sarà più fortunato. Speriamo solo che non siano ETERNI come i cantieri dell’autostrada! Insomma, a Ventimiglia non si arriva mai, il Tenda è interminabile, estenuante. Al ritorno farò il Nava!
Vanni Milani
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Personale sanitario, oltre 1800 nuovi assunti

Articolo Successivo

È morto Raffaele Fiore l’assassino di Casalegno

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta