IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni

Ovviamente mai una parola sugli anziani e gli invalidi che dovrebbero essere l’unica categoria protetta. Torino non può essere preda facile di gente esagitata che vuole la città per se ‘ , tra l’altro incuranti della loro stessa sicurezza.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Perche’ non si dice invece di quanto siano un problema per i pedoni e non solo per le auto? Vanno sui marciapiedi , sotto i portici e sulle zone pedonali, non puoi piu’ camminare liberamente e se hai bambini devi tenerli al guinzaglio, perche’ ovviamente i monopattini ( e le bici) devono essere liberi di fare come cavolo gli pare e non sanno che i pedoni hanno sempre la precedenza e che non possono andare nelle suddette aree. Quando esci da un negozio o dal portone di casa devi stare attento a non essere investito perche’ i i dementi don hanno capito il discorso angolo dí visuale/velocita’ diverse e non compatibili con i pedoni e le aree pedonali. Sulle ciclabili poi vanno veloci, non rispettano gli stop e le precedenze (a danno dei pedoni che attraversano) e pretendono di andare e fare tutto quello che vogliono. Pero’ siamo a Torino, la citta’ dell’auto quindi va tutto bene, finche’ che non rompono le palle agli automobilisti, li allora si che la gente si arrabbia.
il vero unico problema è che i monopattini sono invisibili aspetto riscontri intelligenti grazie