Chi sarà il nuovo rettore dell’Università di Torino? Si vota mercoledì 28 e giovedì 29 maggio per la prossima rettrice o il prossimo rettore per il periodo 2025-2031. Docenti e ricercatori potranno votare attraverso il link di accesso alla piattaforma di voto. I tre candidati sono il professore Raffaele Caterina, docente di Diritto privato, la professoressa Cristina Prandi, ordinaria di Chimica organica e la professoressa Laura Scomparin, docente di Diritto processuale penale.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Proseguirà fino al 31 ottobre con un fitto programma di appuntamenti Con il concerto inaugurale di
Rallentano le banche, seduta fiacca a Milano in attesa del rating Fitch Leggi l’articolo su L’identità:
Lavoratori di diversi settori – metalmeccanici edili, trasporti E commercio – si fermano per quattro ore
Sono numerose le iniziative organizzate in Piemonte in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore – World Heart Day,
Prosegue la trasformazione del servizio di raccolta differenziata a Torino: dopo il centro storico e il
Ricordo con nostalgia le battaglie all’ultimo voto tra i Proff. Dianzani, Bertolino, Vaglio: giorni e notti a battagliare con foga sul loggiato dell’ateneo per strappare consensi. Periodi in cui gli studenti (Senato degli studenti) proponevano e goliardicamente portavano avanti il loro credo politico (Crosetto, Montaruli, Grimaldi, Corrado, Framartino, Angelantoni, Vittone e tanti altri che fin da giovani hanno lottato per il miglioramento sociale culturale e politico dell’Ateneo).
Non vogliatemene per la digressione ma era un’epoca romantica e piena di fervori che al giorno d’oggi forse si sono un po’ sopiti.
Domenico Careggio