L’Assessore della Regione Piemonte all’Ambiente Matteo Marnati si è confrontato con i colleghi delle Regioni del Bacino Padano (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna): l’obiettivo è superare il blocco dei veicoli diesel Euro 5. “Intendiamo mettere in campo misure scientifiche, validate dalle nostre agenzie per l’ambiente, in grado di compensare la limitazione al traffico. La tecnologia e l’innovazione ce lo consentono e siamo al lavoro – insieme alle altre regioni del bacino padano e nel confronto costruttivo con il governo – per definire le misure da applicare per centrare il doppio obiettivo: migliorare la qualità dell’aria, ma con misure alternative al blocco della mobilità che inciderebbe in modo negativo sulle famiglie e sulle aziende». Così ha commentato Marnati
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel mese di novembre partirà ufficialmente la produzione della nuova Fiat 500 ibrida. Attualmente sono in
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione, di un uomo di carnagione chiara, senza documenti è stato
Interventi programmati da fine giugno per migliorare la circolazione e preparare il ritorno della linea 10
Da due anni, con il claim “Torino cambia. Il Piano va veloce”, schede digitali, manifesti diffusi
Ha preso il via il 3 luglio una nuova fase dell’intervento di pedonalizzazione di via Roma