Torna la Festa delle Rose a Venaria

All’interno del programma anche l’8° edizione di Fragranzia

Sabato 17 e domenica 18 maggio torna a Venaria Reale la Festa delle Rose, manifestazione giunta alla sua 21ª edizione, pronta a colorare e profumare il centro storico con fiori, musica, arte e cultura. Un appuntamento divenuto negli anni una delle principali attrazioni turistiche del territorio, che richiama migliaia di visitatori da tutto il Piemonte e da fuori regione.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 17 maggio alle ore 11 in piazza Annunziata, alla presenza delle autorità cittadine, degli organizzatori, delle realtà coinvolte, con la musica travolgente dei Bandakadabra. La manifestazione è promossa e organizzata dal Comune di Venaria Reale e dalla Fondazione Via Maestra, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, in collaborazione con La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude e la Pro Loco Altessano Venaria Reale.

Nel 2024 l’evento ha superato i 25.000 visitatori, confermandosi come uno degli eventi di punta della primavera piemontese, con importanti ricadute in termini di turismo, commercio e promozione del territorio.

Per due giorni, le vie e le piazze del centro storico, da via Mensa a piazza Annunziata, da viale Buridani a piazza Vittorio Veneto, ospiteranno espositori florovivaistici, produttori locali, artigiani e stand enogastronomici. Saranno presenti anche gli “Artigiani d’Eccellenza della Regione Piemonte”, protagonisti della creatività e del saper fare locale.

Tra le maggiori novità, la presenza di due suggestivi giardini in miniatura, realizzati dalle aziende agricole Comba Franco, Il Giardino dei Giunchi ed Ema Giardini, saranno esposti al pubblico in piazza Annunziata, che potrà votarli per decretare il più bello.

La Reggia di Venaria, patrimonio UNESCO, sarà nuovamente protagonista: nella Citroniera sarà allestita la tradizionale Infiorata, creata con oltre 50.000 petali di rose, in collaborazione con Amici della Certosa Reale, Circolo degli Artisti di Torino e La Rosa delle Idee.

All’interno della Corte d’Onore, in occasione del 150° anniversario del Corpo Musicale G. Verdi di Venaria Reale, si terrà un concerto che vedrà il gemellaggio con l’Harmonie di Vizille (Francia), la Filarmonica G. Donizetti di Montaione (FI) e il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale.

Nel contesto del Salone Off del Salone Internazionale del Libro, sono previsti due appuntamenti culturali presso la Reggia di Venaria:. Sabato 17 maggio, la presentazione del libro di Alessandra Selmi; domenica 18 maggio, il concerto a sorpresa del Contrametric Ensemble.

Altresì, torna anche Fragranzia, giunta all’ottava edizione, insieme al format Essentialia, dedicato al mondo dei profumi e del Vermouth piemontese. In programma la Blind Experience (viaggio olfattivo a occhi chiusi) e Parfum de Vermouth, percorso sensoriale guidato tra botaniche e aromi.

Per i più piccoli sono in programma gli appuntamenti Sniff and Paint Kids, laboratorio creativo ispirato ai profumi e Missione Olfatto Kids, gioco educativo per riconoscere profumi misteriosi.

Inoltre, sabato 17 maggio, dalle ore 21 lo spettacolo della Bandakadabra animerà la Notte delle Rose con spettacoli musicali itineranti. Il programma prevede inoltre workshop floreali, laboratori tematici, una sfilata e attività ricreative per tutte le età.

L’ingresso alle iniziative è gratuito, salvo diversamente dove espressamente indicato nel programma.

Le dichiarazioni

Fabio Giulivi, Sindaco di Venaria Reale, dichiara: «La Festa delle Rose è un momento di grande orgoglio per la nostra comunità. È il simbolo della Venaria che sa accogliere, che valorizza le proprie eccellenze e che si propone come luogo di cultura, natura e bellezza. Siamo felici di rinnovare questa tradizione così sentita».

Monica Federico, Assessora agli Eventi e al Turismo, afferma: «Due giornate tra profumi, colori ed eventi pensati per tutta la famiglia. Esposizioni floreali, spettacoli dal vivo e attività per scoprire la bellezza della natura. Al centro, sostenibilità e biodiversità, con laboratori e incontri a tema. Un’occasione unica per vivere la città tra cultura, tradizione e passione per il verde. Grazie ai partner, commercianti e volontari che rendono possibile questo evento. Non mancate: la magia delle rose vi aspetta a Venaria Reale!».

Il Presidente della Fondazione Via Maestra Tommaso Servetto e il Direttore Mirco Repetto, spiegano: «La Festa delle Rose è da sempre un appuntamento speciale per la nostra città, capace di unire bellezza, cultura e partecipazione. Con grande entusiasmo ci prepariamo ad accogliere la XXI edizione, che anche quest’anno trasformerà Venaria Reale in un affascinante giardino diffuso, tra profumi, colori e tradizioni. Grazie al lavoro congiunto del Comune e della Fondazione Via Maestra, la manifestazione continua a crescere, coinvolgendo cittadini, visitatori, florovivaisti e artigiani in un’esperienza unica, che celebra il legame profondo tra la rosa e il nostro territorio».

Il Presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Michele Briamonte e la Direttrice Chiara Teolato, commentano: «La XXI edizione della Festa delle Rose giunge in un momento particolarmente positivo per la nostra realtà in termini di offerta di iniziative e conseguente riscontro di pubblico: solo nel mese di aprile 2025 si sono registrati circa 115.000 visitatori paganti che si aggiungono ai numeri altrettanto eclatanti dell’evento dei Ciliegi in fiore nei nostri Giardini. Per questi motivi siamo consapevoli che la sempre tanto attesa Festa delle Rose non potrà che presentarsi come occasione di ulteriore richiamo, arricchendo ed incrementando le attrazioni del nostro complesso connotato ormai sempre più come “unicum” fra borgo e Reggia, grazie anche all’organizzazione di eventi congiunti come quelli del Salone del Libro Off».

Per ulteriori informazioni e per scaricare il programma completo:

www.comune.venariareale.to.it

www.fondazioneviamaestra.org

www.festadellerose.it

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Lazio – Juventus 1-1

Articolo Successivo

Il giorno della TuttaDRITTA: le modifiche viabili in città

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta