Brooklin Fitboxing, il modo più divertente di tenersi in forma - Il Torinese

Brooklin Fitboxing, il modo più divertente di tenersi in forma

Ha aperto a Torino, in via Po 20, il nuovo club BROOKLIN FITBOXING: si tratta del secondo centro per il capoluogo piemontese – dopo il debutto a inizio anno in Via Nizza 43- della rete di fitness boutique che promuove la fitboxing come un originale allenamento capace di unire sport, tecnologia e divertimento. Il format di fitboxing, che sta rivoluzionando questa disciplina a livello globale, è nato in Spagna nel 2014 e ad oggi conta oltre 250 club in tutto il mondo 
 
 
Calci e pugni a un sacco per 47 minuti, preceduti da un buon riscaldamento aerobico con dei pesetti, a tempo di musica e accompagnati da un istruttore qualificato. I risultati ottenuti – sincronizzati al ritmo musicale e motivati dell’energia spesa per affrontare gli 8 rounds proposti – sono proiettati su uno schermo comune nella sala e visibili sul’app del club, scaricabile sul proprio smartphone. Una formula semplice, innovativa per il modo di fare sport nei club torinesi, ma già in uso nei tanti paesi europei dove la catena di Brooklin Fitboxing è presente.
Più nello specifico, l’allenamento Brooklyn Fitboxing si basa sul metodo HIIT (High Intensity Interval Training), che include diverse tecniche di boxe, thai boxe e kickboxing, con colpi al sacco a ritmo di musica, alternati a esercizi funzionali con focus su forza e coordinazione. Grazie alla tecnologia brevettata inserita nei sacchi da boxe, ogni fitboxer può monitorare le proprie performance in tempo reale e seguirne il progresso tramite un’applicazione che permette anche di confrontarsi con le performance degli altri iscritti, sia dello stesso club che di tutta la community internazionale. Il modello Brooklyn Fitboxing trasforma ogni sessione di allenamento in un’esperienza stimolante, che favorisce il benessere fisico e mentale e promuove un’atmosfera di energia positiva, il tutto in sessioni di soli 47 minuti.
Inoltre, l’allenamento presenta anche una valenza sociale: con il programma HIT 4 CHANGE ( profilo su instagram), l’energia spesa, Broooklin ne “prende” un pochino e la trasforma in denaro da dare in donazione alla Casa della Salute, la Casa dell’infanzia ( Dott. Sorriso), la Casa delle Foreste e la Casa degli Oceani.
 
La “fit experience” è, quindi,  riassumibile in queste semplici fasi: 
1 : FITBOXING, dove si colpisce il sacco da boxe a ritmo di musica per 8 rounds
2: ESERCIZI DI FORZA, dove l’allenamento coi pesi aumenta la resistenza, brucia i grassi, tonifica il corpo e migliora la mobilità
3 DIVERTIMENTO, 47 minuti che volano e, al termine dei quali, si esce carichi di energia positiva ( le famose endorfine…) 
4: MOTIVAZIONE, i sensori sul sacco misurano l’energia impiegata, la potenza dei colpo e la sincronizzazione.
 
 
I club all’interno sono minimal ma super accessoriati : spogliatoi con lucchetto, docce moderne, phon e tutto l’occorrente per prendersi cura di sé anche dopo la sessione di allenamento. 
 
La prima sessione di prova, con in omaggio i guantoni e le fasce, è al costo di 9.95, prenotabile dall’app. Costi e informazioni in sede o sul sito di Brooklin Fitboxing. 
 
Chiara Vannini
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Maltempo, un uomo muore annegato in casa. Il Piemonte chiede lo stato di emergenza

Articolo Successivo

Mobilità elettrica, linee guida per le infrastrutture di ricarica

Recenti:

GiochiAMO per UGI

Venerdì 9 maggio si terrà il torneo di calcio “GiochiAMO per UGI” Sport e solidarietà. Venerdì 9 maggio 2025 dalle

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta