“Non accettiamo pagelle o lezioni dai ‘signori del no’ di Extinction Rebellion, anzi, esprimiamo ferma condanna per l’atto vandalico di questa mattina ai danni dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Consiglio Regionale” Così Carlo Riva Vercellotti, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.
“Da sempre – continua Riva Vercellotti – lavoriamo ad una transizione che sia sostenibile, ovvero che non avvenga sulla pelle di cittadini e imprese. Rifuggiamo l’ideologia in favore di un approccio scientifico. L’obiettivo rimane quello di coniugare la tutela dell’ambiente, un tema assolutamente trasversale e senza colore politico, a crescita, sviluppo e occupazione. Ambientalismo e benessere non sono elementi per forza antitetici”.
“Che questa sia la strada giusta – conclude Roberto Ravello, vice Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale – lo dicono i dati: la qualità dell’aria è drasticamente migliorata negli ultimi anni. Le recenti analisi Arpa sul 2024, per esempio, hanno certificato una concentrazione di inquinanti tra le più basse di tutta la serie storica di misurazioni in Piemonte. Un ulteriore impulso arriverà dal recente aggiornamento del Piano per la Qualità dell’Aria: 4 miliardi di euro – di cui 2,8 già assegnati nell’anno in corso – per mobilità e trasporti, energia, attività produttive e agricoltura. Divieti e demagogia li lasciamo ad altri, noi continuiamo senza esitazioni sulla strada del fare”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE