Per l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo si svolgerà venerdì 25 aprile, a partire dalle ore 9, presso il Parco della Rimembranza la commemorazione ufficiale, con ritrovo in onore dei caduti. Interverranno Luigi Cipriano , Presidente del Consiglio Comunale, Silvana Andretta, dirigente scolastica dell’IC Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano. Verrà consegnata la pergamena ai Sindaci Emeriti di Alpignano e i loro famigliari quali Sentinelle della Repubblica Italiana. Oratore ufficiale Daniele Valle, membro del Comitato della Resistenza e Costituzione Regionale. Parteciperà la Filarmonica di Alpignano.
Alle 10.45 è prevista la camminata della libertà e ricerca delle lettere della liberta, con partenza dal parco della Pace, e 5 km per le vie e zone boschive di Alpignano, e arrivo in via Arnò 33, sede della Pro Loco. Nel percorso saranno posizionate delle lettere da raccogliere e portare all’arrivo. Le lettere formeranno una Omaggi e Premi per i gruppi più numerosi, il più giovane e meno giovane. Il percorso della camminata si svolge anche in strade sterrate e non è adatto a biciclette e monopattini. Il pranzo insieme è organizzato dalla Pro Loco di Alpignano. Registrazione e consegna omaggi dalle ore 9.
È previsto un momento di animazione con il gruppo Folk Fiuri Calabrisi. Dalle 16 alle 18 si potrà visitare la mostra permanente sulla Resistenza “Vito Bonadies”, in via Matteotti 1, con i volontari ANPI di Alpignano.
Info al numero: 333 7910604 oppure prolocoalpignano@gmail.com
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE