Come migliorare le tecniche di bonifica dei siti inquinati

Migliorare le tecniche di bonifica dei terreni inquinati nei Comuni piemontesi: è questo l’obiettivo che si prefigge la proposta di legge del M5s, che ha iniziato l’iter legislativo in commissione Ambiente in Consiglio regionale, presieduta da Sergio Bartoli.

Sergio Bartoli, presidente V Commissione Ambiente

Tra le principali novità del testo che modifica la legge 42/2000, l’utilizzo di tecniche alternative al “cappotto” e al “capping” per garantire più sostenibilità ambientale e una maggiore efficienza dal punto di vista economico.

La proposta, come spiegato, nasce dalla precedente esperienza amministrativa del primo firmatario, che ha avuto modo di riscontrare parecchie criticità nella bonifica di siti altamente contaminati come le Basse di Stura.

Prima dell’esame degli articoli, la proposta verrà sottoposta all’esame degli enti e dei soggetti interessati per l’acquisizione dei loro pareri.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Nomine al Comitato sanità e assistenza e in altri enti

Articolo Successivo

Tutti in bici… la festa è a Moncalieri

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta