Nelle giornate del 27 e del 28 febbraio, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Torino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo, con il supporto delle unità specializzate del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, effettueranno attività di ricerca in zona boschiva e impervia lungo la Dora Riparia, nel territorio di Gravere (TO), in alta Valsusa. Le operazioni si rendono necessarie a causa del prossimo innalzamento del livello del fiume per le probabili piogge del fine settimana, lo scioglimento delle nevi e il rilascio d’acqua dalla Diga del Gorge.
I resti ossei rinvenuti nel corso delle precedenti ricerche sono ancora in fase di valutazione medico legale, al fine di stabilirne l’origine e l’appartenenza.
Ogni notizia non proveniente dalla competente Procura della Repubblica è da ritenersi priva di ufficialità e, allo stato, di attendibilità, comunicano i carabinieri.
Recenti:
ALESSI (CAPOGRUPPO FDI CIRCOSCRIZIONE 7): DI NUOVO ATTIMI DI FOLLIA IN CORSO GIULIO CESARE/EMILIA DOVE TUTTO
Il 24 maggio è il Melanoma day, la giornata europea dedicata alla prevenzione del melanoma e, più in generale dei tumori
Ai Wine Travel Awards. L’assessore Bongioanni: «Il più autorevole riconoscimento mondiale dell’enoturismo, grande opportunità e visibilità
VIGNALE: 400MILA EURO PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA FORTEZZA PIEMONTESE Ieri mattina a Fenestrelle,
Due bimbi di uno e quattro anni sono stati trovati soli e in lacrime in un