Gtt, ecco il nuovo regolamento di viaggio. Cosa cambia: modalità di acquisto e convalide

GTT rinnova le istruzioni di viaggio per il trasporto pubblico locale, per rispondere alle evoluzioni nell’uso dei mezzi e alle nuove modalità di acquisto e convalida dei titoli di viaggio.

Le nuove regole puntano a rendere più efficiente l’accesso ai veicoli, migliorare l’esperienza a bordo e garantire una maggiore consapevolezza da parte di tutti i viaggiatori.

APP GTT TO Move: validazione rapida e nuove funzionalità

La nuova versione dell’App TO Move offre nuove funzionalità per semplificare l’utilizzo del trasporto pubblico:

  • Anche su Android è ora possibile validare il biglietto direttamente dall’app tramite il pulsante “AUTOCONVALIDA”, selezionando la linea su cui si viaggia.
  • L’autoconvalida è completata dopo 20 secondi dall’avvio dell’operazione, un timer conferma l’avvenuta validazione. In caso di verifica si mostra il QR Code generato dall’app.
  • La sezione Infomobilità è stata aggiornata: inserendo il numero o il nome della fermata, l’app mostra i prossimi passaggi in fermata e le linee disponibili.

L’aggiornamento consente di velocizzare il controllo e migliorare l’organizzazione del viaggio; l’interfaccia rinnovata di accedere con più facilità agli orari di passaggio dei mezzi e alle informazioni sulla rete.

Cosa non cambia

Alcune condizioni di viaggio restano invariate: i bambini sotto gli 11 anni continuano a viaggiare gratuitamente (dopo i 3 anni con la tessera Junior). Il conducente rimane un punto di riferimento per i viaggiatori, offrendo supporto e informazioni durante il viaggio. Resta inoltre la possibilità di viaggiare con il proprio cane, rispettando le consuete modalità di trasporto, così come di portare bagagli compatibili con lo spazio disponibile a bordo.

Nulla cambia anche rispetto ai comportamenti da adottare quando si viaggia. Continuano a valere accorgimenti utili come richiedere per tempo la fermata, non sostare davanti a porte e validatrici per agevolare salita e discesa, lasciare liberi i posti riservati a chi ne ha diritto e rispettare gli spazi comuni a bordo. Piccoli gesti che rendono il viaggio più semplice e ordinato per tutti.

Un rinnovato impegno per il rispetto delle buone pratiche a bordo

Per accompagnare i viaggiatori nella scoperta del nuovo regolamento e promuovere comportamenti corretti a bordo, GTT lancia la campagna di comunicazione “GTT: People on board”. Attraverso personaggi che rappresentano le persone che ogni giorno condividono lo spazio sui mezzi pubblici, si ricordano con leggerezza e immediatezza non solo le regole, ma anche le buone pratiche da adottare sui mezzi: cedere il posto, utilizzare le cuffie per ascoltare la musica e togliere lo zaino dalle spalle.

Il nuovo regolamento è consultabile qui e un estratto verrà progressivamente esposto a bordo dei mezzi urbani ed extraurbani.
Con questa iniziativa, GTT intende rafforzare il senso di responsabilità collettiva e migliorare la qualità del viaggio per tutti.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

A Sestriere la Coppa del Mondo di SCI alpino femminile

Articolo Successivo

Nallo e Blengino in visita al “Lorusso e Cutugno”

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta