“Un successo di presenze ma anche, e soprattutto, un forte rilancio della qualità dell’offerta turistica. Solo così si spiega la presenza massiccia di turisti che abbiamo registrato in quest’ultimo weekend a Pragelato, complice una bella coltre di neve fresca e una giornata di sole spendido. Dal fascino della ciaspolata in Val Troncea, alla pista internazionale e amatoriale di sci nordico perfettamente preparata, al richiamo del monte Morefreddo per gli appassionati di scialpinismo, Pragelato registra un incremento straordinario di persone a conferma che la sua antica e moderna vocazione turistica si rafforzano in modo esponenziale. E le recenti Universiadi, cioè un significativo evento internazionale che ha visto anche Pragelato come protagonista, ha rappresentato l’ennesimo volano per fare del nostro territorio un punto di riferimento per il turismo complementare all’offerta sciistica dell’intero comparto della Via Lattea.
Ma adesso la priorità, almeno per quanto riguarda Pragelato, è quello di iniziare i lavori per la ristrutturazione dell’intera area ex stadio del salto olimpico, che ha ospitato le Universiadi, e per consolidare le discipline sportive del biathlon, dello skiroll e dello sci di fondo accanto alla costruzione del futuro e prossimo Centro Federale delle discipline nordiche. Un lavoro, frutto di un investimento regionale massiccio, che può e deve trasformare Pragelato in un luogo dove il turismo e lo sport diventano anche elementi capaci di rafforzare crescita e sviluppo per l’intero territorio”.
Massimo Marchisio, Sindaco Pragelato
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE