Questa mattina a Chivasso si è tenuta la presentazione ufficiale dei nuovi personaggi dello Storico Carnevalone.
Questa manifestazione rappresenta una delle più antiche e sentite tradizioni della nostra regione, capace di unire storia, cultura e comunità in un’atmosfera di festa. All’iniziativa era presente tra le autorità il consigliere regionale Sergio Bartoli, presidente della Commissione Ambiente della Regione Piemonte.
![](https://iltorinese.it/wp-content/uploads/2025/01/7456606e-3fec-43e1-b68e-80ae0b664721.jpg)
“Desidero esprimere un sincero ringraziamento alla Pro Loco di Chivasso “L’Agricola” e al suo Presidente, ingegnere Davide Chiolerio, per il gradito invito, – ha commentato Bartoli – così come al Sindaco e all’Amministrazione Comunale, il cui impegno continuo è fondamentale per mantenere vive le tradizioni che rappresentano il cuore della nostra comunità.
Un apprezzamento particolare va ai nuovi protagonisti del Carnevale 2025: la Bela Tolera, Isabella Caruso, e l’Abbà, Enzo Falbo. A loro i miei migliori auguri per il prestigioso ruolo che ricopriranno, certi che sapranno incarnare al meglio lo spirito di questa storica manifestazione”. E infine un saluto alla Ninfa Albaluce, Giulia Giuliano Albo accompagnata dal Sindaco di Caluso Mariuccia Cena”.
![](https://iltorinese.it/wp-content/uploads/2025/01/c93d4155-e4a5-427c-bb83-32469790ec5c.jpg)
“Colgo inoltre l’occasione – ha aggiunto il consigliere – per rivolgere un pensiero di ringraziamento ai personaggi che hanno rappresentato Chivasso nelle passate edizioni: è grazie alla loro dedizione che il Carnevalone continua a essere un patrimonio culturale prezioso per tutta la regione.
All’evento ha partecipato anche l’Assessore Regionale Maurizio Marrone, la cui presenza sottolinea l’importanza e il valore che questa celebrazione ricopre non solo per la città di Chivasso, ma per l’intero territorio piemontese.
![](https://iltorinese.it/wp-content/uploads/2025/01/91c7a2a9-6240-4860-be30-b22f8f93f808.jpg)
Ho potuto apprezzare il significato di un Carnevale che unisce le persone e rafforza i legami sociali. È un simbolo autentico del folklore e della cultura che dobbiamo continuare a valorizzare.
Con l’augurio che il Carnevale 2025 sia un grande successo e una gioiosa celebrazione collettiva, rinnovo il mio ringraziamento a tutti gli organizzatori e ai cittadini di Chivasso per l’accoglienza calorosa” ha concluso Bartoli.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE