Un minuto di silenzio su tutti i campi di calcio per la morte di Aldo Agroppi: l’ex centrocampista e allenatore aveva 80 anni. Malato da tempo era ricoverato in ospedale a Piombino. Lascia la moglie Nadia e i figli Nilio e Barbara. Impegnato nelle giovanili di Piombino, Torino e Genoa, ha giocato con Ternana e Potenza in Serie C per tornare in casacca granata e diventare un mito. Gioca per otto stagioni, con 212 presenze e 15 gol e le Coppe Italia vinte nel 1967-68 e 1970-71. Nel Perugia, chiude con due stagioni in Serie A da capitano, prima del ritiro. Da ricordare le sue cinque presenze con la Nazionale. Passa al ruolo di allenatore, a Pescara in Serie B nel 1980-81, e porta il Pisa in Serie A. Una breve parentesi al Padova, e a Perugia nel 1984-85 dove perde una sola partita del campionato. Poi allena la Fiorentina, in Serie A. Vasto cordoglio nel mondo del calcio, granata e non solo, a Torino.
Recenti:
18 Aprile 2025 La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per
Cresce l’impegno della città per il benessere fisico, l’avvio alla pratica sportiva e l’inclusione Confermata
L’assessore allo Sport Domenico Carretta ha incontrato Viola Randazzo e Leonardo Pietrocola, coppia di giovani
I Campionati Italiani Assoluti di Riccione si chiudono con un bilancio estremamente positivo per Lucia Tassinario. Impegnata nella manifestazione più prestigiosa
Cala il sipario sullo Stadio del Nuoto di Riccione, si conclude il Campionato Italiano Assoluto Unipol: