I Carabinieri di Torino celebrano la commemorazione dell’incidente aereo del 14 dicembre 1998 a Volpiano
Volpiano, 14 Dicembre: Ventisei anni fa un elicottero dell’Arma con a bordo quattro Carabinieri, poco dopo essere decollato dal vicino Elinucleo, a causa della fitta nebbia, precipitò al suolo nelle campagne di Volpiano. A seguito del terribile schianto, persero la vita il Generale di Divisione Franco Romano, il Colonnello Paolo Cattalini e i Marescialli Gennaro Amiranda e Giovanni Monda. Questa mattina, a Volpiano, in un clima segnato dalla fitta nebbia, proprio come il giorno della tragedia, il Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, Generale di Brigata Andrea Paterna e il Comandante Provinciale di Torino, Generale di Brigata Roberto De Cinti, insieme a una rappresentanza della Compagnia dei Carabinieri di Chivasso, hanno deposto una corona d’alloro davanti al monumento in ricordo di quella tragedia. Presenti alla cerimonia anche il Sindaco del Comune di Volpiano, Giovanni Panichelli e i familiari dei militari caduti.
Recenti:
Una delegazione di deputati del Parlamento europeo, membri della commissione Occupazione e affari sociali, ha concluso
È finito in carcere l’ottantottenne di Cossila San Grato nel Biellese che giovedì ha sparato contro
Ancora una volta, una manifestazione a Torino è degenerata in violenza. I fatti avvenuti il 24
In 9 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco “Buttare via la plastica in mare
È stato ritrovato in acqua il corpo senza vita del 20enne pakistano che era caduto martedì