| La prima tappa del Trofeo Davide Filippini, il circuito regionale del CSI, ha promosso a pieni voti tutta la ValleBelbo Sport, in gara a Novara con tutti i gruppi, dai Propaganda ai Categoria/Assoluti.
L’appuntamento agonistico ospitato dal Centro Sportivo Terdoppio è stato un insolito quanto interessante banco di prova per i portacolori del team arancio-nero, chiamati a cimentarsi in gare del tutto atipiche sui 25 metri, in un contesto agonistico stimolante e in continua evoluzione (360 partenti sui blocchi alla prima tappa del trofeo regionale che ha mostrato sin dall’apertura stagionale una crescita tecnica e numerica). Il direttore sportivo della ValleBelbo Sport Pino Palumbo ha evidenziato “molta attenzione, dai più piccoli, ai più grandi, con molta focalizzazione sulle gare da parte di tutti i nostri rappresentanti. Siamo sulla strada giusta, l’impressione alle gare di Novara è stata davvero positiva”. Le gare di domenica hanno consentito, anche ai più grandi, di concentrarsi su alcuni aspetti differenti rispetto ad altre occasioni agonistiche, opportunità sfruttata al meglio per continuare il processo di crescita. Inoltre, è stata anche la prima volta di tutto lo staff tecnico al completo: oltre al DS e responsabile tecnico, Adele Corapi, preparatrice atletica, ha affrontato il primo appuntamento ufficiale della stagione a bordo vasca con il gruppo degli Esordienti così come Anita Palumbo, new entry dello staff tecnico VBS, e Federica Ferraris con il gruppo dei Propaganda. Davvero numerosi i portacolori della ValleBelbo Sport al via. Il gruppo dei più piccoli, i Propaganda, ha visto in gara Matilde Angelini, Pietro Capra, Ester Gavrilov, Giacomo Giberti, Gioele Grasso, Bianca Ippolito, Greta La Stella, William Paiuzza, Giorgio Paravidino, Noemi Russo e Riccardo Valisi. Molto nutrito il gruppo degli Esordienti con Gaia Arpellino, Dario Atanasov, Tommaso Bertelli, Manuele Bonfante, Olimpia Bruschini, Edoardo Bugatti, Giada Carbone, Tommaso Casasola, Tommaso Ciurca, Giacomo Fidanza, Dennis Furnari, Edera Gavrilov, Matilde Ghione, Gabriele Giberti, Michele Grillo, Robert Mihai Isopescu, Melissa La Stella, Edoardo Leva, Carlotta Maisano, Leonardo Mandica, Anna Marchielli, Beatrice Ndreka, Chiara Papillo, Leonardo Pintescul, Alice Manhua Rizzo, Giulio Maria Rizzolo, Nicole Roccazzella, Stefani Stojanova, Matilde Stojcheva, Aurora Tudisco, Diletta Tudisco, Riccardo Vaccaneo, Tommaso Vaccaneo e Matteo Vicentini. Infine i più grandi, delle categorie Ragazzi, Juniores e Seniores: Arianna Blue Africano, Daniel Argieri, Pietro Balsamo, Margherita Berta, Maddalena Bertelli, Elisabetta De Santi, Leonardo Di Pietro, Elisa Ferrari, Federica Ferraris, Greta Gabutto, Francesca Gallione, Luca Lovisolo, Alessandro Mairano, Sarah Messina, Camilla Palumbo, Vittorio Perosino, Laerte Sfolcini, Mattia Antonio Tammaro, Bianca Tassinario e Lucia Tassinario. |
Recenti:
Nasce l’alleanza Focsiv–CSI per il diritto al cibo: “Sport contro la fame” Martedì 25 novembre, presso
Sabato 22 e domenica 23 novembre sulla pista di via Stati Uniti, nell’area ex Torinello, è in programma la 43ª edizione
Per gli appassionati di ciclismo canavesani e torinesi domenica 23 novembre è in programma un appuntamento
Qualificazioni Mondiali 2026 – Ultima giornata L’Italia chiude con una pesante battuta d’arresto il proprio
Jannik Sinner ha vinto anche questa volta. Batte Carlos Alcaraz nella finale torinese e trionfa come

