La sezione cibernetica della polizia della questura di Biella è riuscita negli ultimi mesi a recuperare 118 mila euro da restituire ai legittimi proprietari che erano stati truffati sul web con varie modalità. Una buona notizia per tanti cittadini caduti nelle trappole online, che si erano visti rubare tutti i loro risparmi.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, i primi canonizzati da Papa Leone XIV, saranno Santi domenica
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato nei giorni scorsi il Decreto di assegnazione del
Durante l’estate il Comune ha effettuato vari lavori sugli edifici scolastici che ospitano le attività dei
La capitale dell’antico Marchesato ospita nel primo fine settimana settembrino la 17^ Edizione Nazionale della “Mostra
È grave al Cto la ragazza di 20 anni travolta da un’auto in un incidente sulla