Il 13 ottobre 1994 nel corso di una solenne cerimonia alla presenza del Magnifico Rettore dell’Universita’ e di molte autorità veniva consegnata la medaglia d’oro di benemerito della scuola, della cultura e dell’arte conferitagli dal Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro al professore cavaliere di Gran Croce Pier Franco Quaglieni che è stato tra i più giovani insigniti della più alta onorificenza conferita ad un docente italiano. A trent’anni di distanza l’associazione che riunisce gli insigniti ha festeggiato ieri il prof.Quaglieni nel corso di un incontro sul tema “Quaglieni maestro di cultura libera” consegnandogli un attestato in cui è scritto tra l’altro: “Più che mai oggi Pier Franco Quaglieni attraverso l’ideale cattedra dei giornali, dei suoi libri e del Centro Pannunzio continua ad impartire una grande lezione di alta cultura ed è un nobile e raro esempio di indipendenza libera nei confronti delle giovani generazioni. Già molti anni fa uno dei suoi maestri Alessandro Passerin d’ Entreves giunse a paragonare Quaglieni a Gobetti”. Al termine il prof. Quaglieni è stato festeggiato in un incontro conviviale a Varazze.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Al Carignano, sino a domenica 30 novembre, per la stagione del TST Io ho visto cose
A cura di Elio Rabbione 40 secondi – Drammatico. Regia di Lorenzo Alfieri, con Francesco Gheghi
A cura di piemonteitalia.eu Varie sono le ragioni che possono indurci a fare un giro ad
A Saluzzo e a Caraglio sfida “vis à vis”, realizzata sui più inediti set dell’alta moda
Lunedi 24 novembre, alle 21, al teatro Vittoria, il Coro Femminile dell’Accademia Stefano Tempia propone un

