«Sto seguendo con grande attenzione la vicenda giudiziaria che coinvolge i vertici della Città della Salute di Torino. Nell’esprimere piena fiducia nell’operato della magistratura, in attesa che si faccia la massima chiarezza sulla vicenda, ho dato mandato agli uffici regionali di avviare una verifica per accertare che non ci siano riflessi sulla qualità del servizio, considerato che parliamo di una struttura di riconosciuta eccellenza a livello nazionale ed internazionale. Quanto sta avvenendo mi porta ad accelerare ancor di più la riforma radicale della sanità regionale che ho già promosso in questi primi 100 giorni, all’insegna della massima trasparenza e chiarezza nella gestione delle aziende sanitarie e dei 73 ospedali del Piemonte, perché al centro del mio operato c’è sempre la cura e l’assistenza al paziente.»
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Riceviamo e pubblichiamo – Gli infermieri piemontesi continuano a lasciare il territorio, attratti da stipendi più
“Fai prevenzione, entra in farmacia. la tua salute inizia da qui” è l’invito alla base della nuova campagna
Allontanare dai centri storici dei paesi il traffico pesante che insiste sulle strade provinciali è da
“È urgente migliorare l’accessibilità alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, lo straordinario sito Unesco alle porte
Quando l’innovazione incontra la solidarietà, nascono iniziative in grado di generare un impatto concreto sul territorio.