Il tradizionale “Farò”, il falò’ della festa di San Giovanni che brucia ogni 23 giugno in piazza Castello, consumato dalle fiamme è caduto questa sera verso Porta Nuova. Secondo la tradizione (e la superstizione) popolare ciò significa 12 mesi di fortuna per Torino. Soddisfazione per il buon esito è stata espressa dal sindaco Stefano Lo Russo: “L’augurio, per Torino, è che l’anno che ci aspetta sia davvero positivo, un anno di crescita: il toro del Farò, caduto verso Porta Nuova, la parte “giusta” secondo la tradizione, ci fa ben sperare.
E ci fa ben sperare la voglia di trovarci insieme a celebrare la festa del patrono della città: una comunità coesa e unita passa anche attraverso la sua capacità di guardare al futuro mantenendo, contemporaneamente, vive le sue radici”.
Recenti:
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane cittadino senegalese per
Torino abbraccia orgoglio e diritti e sabato 28 giugno tornerà ad ospitare la sua terza edizione
I lavori sono iniziati nel mese di febbraio del 2025. Un investimento di circa 60mila euro
Un’ingente frode nel settore delle forniture alimentari, in particolare di prodotti ittici, per un valore superiore
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale lungo la linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano e in