Il tradizionale “Farò”, il falò’ della festa di San Giovanni che brucia ogni 23 giugno in piazza Castello, consumato dalle fiamme è caduto questa sera verso Porta Nuova. Secondo la tradizione (e la superstizione) popolare ciò significa 12 mesi di fortuna per Torino. Soddisfazione per il buon esito è stata espressa dal sindaco Stefano Lo Russo: “L’augurio, per Torino, è che l’anno che ci aspetta sia davvero positivo, un anno di crescita: il toro del Farò, caduto verso Porta Nuova, la parte “giusta” secondo la tradizione, ci fa ben sperare.
E ci fa ben sperare la voglia di trovarci insieme a celebrare la festa del patrono della città: una comunità coesa e unita passa anche attraverso la sua capacità di guardare al futuro mantenendo, contemporaneamente, vive le sue radici”.
Recenti:
Il 4 novembre come ponte tra storia e presente: la testimonianza di una nuova generazione al
Finanziati 2 nuovi progetti Marie Skłodowska-Curie Sicurezza energetica e contrasto all’inquinamento acustico i temi affrontati dai
Di Gianluigi De Marchi * Sissignori, sono d’accordo, totalmente d’accordo! Sono d’accordo sulla opportunità di tassare
A Bardonecchia amministratori, tecnici, professionisti e realtà del territorio si confrontano su prospettive e sviluppo
1.677 telecamere di videosorveglianza installate in tutta la provincia. Nell’ultimo anno sventato il 55% di rapine
                    

