I truffatori hanno chiamato usando, grazie ad una app che modifica i numeri telefonici, il numero di telefono del comando provinciale dei carabinieri di Vercelli. Spacciandosi per carabiniere un truffatore ha indotto con varie scuse l’interlocutore a effettuare un bonifico di 26mila euro in favore di uno sconosciuto a proposito di una presunta indagine nei confronti di dipendenti bancari infedeli. Non è il primo caso che si verifica nel Vercellese. I carabinieri raccomandano sempre in casi sospetti di richiamare in caserma per verificare che non si tratti di una truffa.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
L’uomo aveva colpito madre e figlio con un coltello da cucina. Era fuggito all’estero. È stato
Edilizia scolastica fragile, sostenibilità a rilento, servizi carenti e forti disuguaglianze territoriali. A peggiorare il quadro,
«Il riso non è solo una coltura, ma un presidio economico, culturale e ambientale del nostro
La giornata Europea della cultura ebraica – svoltasi domenica 14 settembre – ha rivestito quest’anno una
Durante un allenamento sulle Ande cilene, il 25enne sciatore azzurro Matteo Franzoso è rimasto vittima di