L’esposizione celebra l’opera di uno degli artisti più iconici della fine del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec. Conosciuto per le sue affascinanti rappresentazioni della vita notturna parigina, dei cabaret e dei teatri, Toulouse-Lautrec – attraverso manifesti, litografie e disegni- ha catturato con uno stile innovativo l’essenza della Belle Époque.
(Foto Alessandra Macario)
Recenti:
L’isola di Caprera fa parte dell’arcipelago di La Maddalena a nord-est della Sardegna, al largo della
Il “Forte Albertino” di Vinadio riapre con la lodevole novità del percorso a videoguide nella “Lingua
Auditorium del Lingotto mercoledì 7 maggio Mercoledì 7 maggio prossimo alle 20.30 la pianista Hélène Grimaud
STORIE PIEMONTESI a cura di https://crpiemonte.medium.com/ A monte della frazione di Candoglia nel comune di Mergozzo,
“Velia e Giacomo, l’Antifascista” con Gianni Masella e Monica Massone In occasione dell’80° anniversario della Liberazione