Oli esausti vegetali: 22 nuovi punti di raccolta alla circoscrizione 6

La raccolta di prossimità degli oli vegetali di provenienza domestica si estende ulteriormente sul territorio della Circoscrizione 6: qui, dove la raccolta è stata già introdotta in modalità sperimentale dal 2021, sono stati posizionati 22 nuovi cassonetti, per un totale di 50 postazioni a disposizione dei cittadini dei quartieri Regio Parco, Barriera di Milano, Falchera, Rebaudengo, Barca-Bertolla e Villaretto.

L’iniziativa, promossa dalla Città di Torino di concerto con Amiat Gruppo Iren e CONOE (Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti), ha preso il via nell’aprile dello scorso anno e prevede l’estensione della raccolta a tutta la città. I contenitori, di colore blu, sono collocati da Amiat in luoghi individuati di concerto con l’amministrazione comunale e la Circoscrizione, quali scuole pubbliche, supermercati, parrocchie e altri luoghi di aggregazione.

Il servizio per la raccolta di prossimità degli oli vegetali di provenienza domestica si aggiunge a quello già attivo presso i Centri di raccolta Amiat, dove è possibile conferire gli oli vegetali esausti all’interno dei fusti presenti.

Per maggiori informazioni: https://www.amiat.it/servizi/raccolta-oli-vegetali-esausti

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Dolore per la morte prematura di Valentina, 48 anni

Articolo Successivo

La festa di Santa Rita

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta