E’ partita la prima tappa del Giro d’Italia da Venaria Reale a Torino, oggi, sabato 4 maggio. La tappa è di 136 km, con un dislivello di 1.850 metri dopo una fase di avvicinamento pianeggiante di 45km. Poi ci sono due Gpm di difficoltà crescente. Dopo aver affrontato due volte lo strappo di San Vito, i ciclisti scaleranno Colle Maddalena (7km al 7%) fino a Moncalieri con una discesa impegnativa. Domani, domenica 5 maggio, la seconda tappa sempre piemontese, da San Francesco al Campo fino al Santuario di Oropa, è lunga 150 km e il dislivello totale è di 2.300 metri. Tappa pianeggiante attraverso il Canavese e il Vercellese fino a Valdengo. Qui si impenna e in un continue salite e discese . Si scalano prima Crocemosso e Oasi Zegna fino alla salita di Nelva. Discesa veloce su Biella dove comincia la salita finale di Oropa.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Tari e Canone Unico: agevolazioni ai commercianti per i cantieri al Valentino e in piazza Baldissera
Saranno previste, come anticipato nei mesi scorsi, agevolazioni per le attività commerciali ed artigianali insediate in
Salone Auto Torino inaugura la sua seconda edizione il 26 settembre, e fino a domenica
Solenne cerimonia, alla Caserma Cernaia al Comando della Scuola Allievi Carabinieri della caserma Cernaia di Torino
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Giustificare la violenza fa tornare indietro l’Italia al biennio rosso
Ottocento km in triciclo a pedalata assistita da Torino a Roma, per accendere i riflettori sui