L’agente scelto di polizia penitenziaria era stato sottoposto a esame psichiatrico per verificare se fosse omosessuale. Ha presentato ricorso al Tar del Piemonte nel 2022 e oggi ha ottenuto un indennizzo di 10mila euro per “danno morale”, pagato dal ministero della Giustizia. I test dell’omosessualità erano stati effettuati dopo una segnalazione poi risultata falsa di due detenuti nel carcere dove l’agente lavorava. Il Tar evidenzia che venne messa in dubbio l’idoneità al lavoro dell’agente “veicolando l’idea per cui l’omosessualità attribuitagli potesse essere un disturbo della personalità”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Questa mattina al Cimitero Monumentale di corso Novara il sindaco Stefano Lo Russo ha preso parte
Nel centro abitato di Chialamberto, per consentire il completamento della sistemazione viaria conseguente alla demolizione di un fabbricato lungo il
La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un quarantaseienne italiano per tentato furto aggravato
Ieri in un appartamento in via Gorizia a Torino un uomo si è barricato all’interno del
GTT rinnova l’app TO Move, compiendo un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione del trasporto pubblico torinese.

