Nei giorni scorsi i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Torino supportato dall’Asl e dal servizio di igiene di Novara, nel comune di San Pietro Mosezzo (No), a seguito dell’individuazione di immobile della superficie di circa 800 mq, adibito a stoccaggio di alimenti, hanno riscontrato alcune irregolarità. Tra queste il cattivo stato di conservazione della merce destinata a consumo alimentare. Sono state sequestrate 7 tonnellate di prodotti alimentari etnici mal conservati ed è stata sospesa l’attività.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Un tecnico di una scuola torinese è finito a processo per violenza sessuale. È stato denunciato
Nella giornata dedicata alla rigenerazione urbana premiati i vincitori della Call4Ideas 2025: interventi che costruiscono nuovi
Donne e bambini, migranti, sono soprattutto loro al centro del nuovo Protocollo di Intesa sottoscritto
Inaugurazione a Torino della prima “serra aeroponica” urbana al servizio della ristorazione sociale Mercoledì 19 novembre,
È stato inaugurato venerdì 14 novembre scorso il Mercato del Corso in Corso Vittorio Emanuele II

