Martedì 20 febbraio alle ore 10, presso il COES (Centro Oncologico Ematologico Subalpino) dell’ospedale Molinette di Torino (via Cherasco 15), si terrà un momento di ringraziamento per la donazione da parte dei Lions Club Rivoli Castello di 7 carrozzine rigenerate alla Città della Salute di Torino con destinazione d’utilizzo al COES ed al reparto e ambulatorio di Oculistica dell’ospedale San Lazzaro. I Lions International donano queste carrozzine dando nuova vita ad ausili ormai dismessi ma ancora utilizzabili, dopo una revisione, per le persone che ne hanno bisogno. I Lions International da sempre hanno diretto le loro scelte ed azioni verso il bene della comunità, coinvolgendosi in diversi settori, tra i quali la disabilità, la malattia, l’ambiente. In questo caso la loro azione ha coinvolto l’ospedale, la casa di tutti noi nei momenti di maggiore fragilità, una casa che, pur nella sua complessità, vuole essere accogliente ed anche adeguata ai tempi, inserendosi nei circoli virtuosi green necessari per salvaguardare il Pianeta. Le carrozzine sono prodotte dall’imprenditore Danilo Ragona (Custom Regeneration S.r.l. Benefit), che si occupa di Economia Circolare e Sociale, mentre l’Azienda Ferrero Med, che si occupa della distribuzione di ausili per persone con disabilità, si è impegnata nel rinnovo degli stessi nel pieno rispetto dell’ambiente, puntando al riciclo delle risorse per il bene del pianeta.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Le fiamme hanno inghiottito il bosco in pochi minuti: l’incendio ha sollevato una colonna di fumo
Precipita con l’elicottero in un’area agricola al confine tra le province di Cremona e Mantova: morto
Per i cento anni della chiesa di Gesù Adolescente La comunità di Borgo San Paolo
PAROLE ROSSE di Roberto Placido Ci ha lasciato Luciano Casadei. Ironico, incazzoso, polemico, mediatore, pratico, ha
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la procedura di accreditamento regionale degli istituti museali non

