“In un cantiere edile di Rivoli, nel Torinese, un operaio di 65 anni ha perso la vita-in base alla ricostruzioni-in seguito a una terribile caduta. Siamo in presenza di una tragedia inaccettabile di fronte alla quale non è possibile restare inermi. A nome dell’UGL esprimo il cordoglio ai familiari della vittima e auspico che le Forze dell’Ordine e gli uomini dell’ispettorato per la sicurezza sui luoghi di lavoro, facciano piena luce sulle cause di tale incidente. Questo ennesimo dramma sul lavoro ci ricorda quanto sia importante la prevenzione. Ribadiamo, pertanto, l’importanza di puntare sulla diffusione di una cultura della sicurezza sul lavoro. In proposito, crediamo che iniziare fin dalla scuola un percorso di formazione volto a una maggiore comprensione dei rischi possa salvare molte vite. Per invertire la drammatica tendenza ormai giornaliera delle cosiddette morti bianche, chiediamo inoltre al Governo di continuare a investire sul sistema dei controlli, implementando l’organico degli enti ispettivi e rafforzando le sanzioni a carico di chi non rispetta le norme di sicurezza”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale UGL in merito all’incidente mortale sul lavoro avvenuto in provincia di Torino.
Recenti:
Il 5 febbraio scorso l’Amministrazione comunale di Bardonecchia ha concluso una tappa importante attesa da quarant’anni:
Il commercio di vicinato deve affrontare sfide complesse: la concorrenza dell’e commerce, la coesistenza con la
Oggi martedì 11 febbraio 2025, ore 9.30, si terrà il Consiglio regionale aperto sulla crisi del settore automobilistico.
Quest’anno la Città di Rivoli partecipa a M’illumino di Meno 2025, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico
Lo scalo ferroviario di Bussoleno entra ufficialmente nel circuito delle Sale Blu, il servizio di RFI dedicato ai