L’indagine nasce dal fiuto di un carabiniere che in un mercatino a Susa individua una delle opere d’arte rubate presenti nei database dell’Arma. Si tratta di sessanta oggetti d’arte religiosa di grande valore artistico sparite dalla diocesi di Torino e Susa parrebbe per colpa, questa è l’accusa, di un sacerdote esorcista, di 68 anni, parroco a Pecetto. Sarebbero coinvolte altre tre persone in merito alle opere d’arte sottratte da un convento in Valsusa e al Santuario della Consolata a Torino. L’indagine è in pieno svolgimento.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Provvedimenti insufficienti – ancora troppi danni per la fauna selvatica nelle campagne piemontesi: cinghiali, caprioli e
La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio volontario, al momento a carico di ignoti, per
“Con la delibera approvata dal CIPESS, si compie un passo determinante verso il completamento della linea
Ieri il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, a Torino per il Salone del Libro, ha visitato
La Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi interviene con una prima donazione di 10 mila euro