La Città metropolitana di Torino e il C.A.N.C. – Centro Animali Non Convenzionali di Torino della Università degli Studi di Torino rinnovano il progetto #salviamolinsieme. E’stato rinnovato anche per il 2024 il progetto Salviamolinsieme per il recupero in campo della fauna selvatica, che vede l’impegno diretto del personale specializzato nella tutela fauna e flora della Città metropolitana insieme al Canc, il Centro animali non convenzionali all’interno della Struttura didattica speciale veterinaria dell’Università di Torino.
Info e dettagli online http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/comunicati/tutela-fauna-flora/salviamolinsieme-nel-2023-recuperati-5mila-animali-selvatici-in-difficolta (Facebook Città Metropolitana di Torino)
Recenti:
Dal 26 al 28 settembre 2025 Torino tornerà a essere la capitale italiana dei motori con
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore agli Affari legali Gian Luca Vignale hanno comunicato al Consiglio regionale
“MITO per la Città è una rassegna musicale che porta la bellezza e le emozioni della
La Giunta regionale ha approvato la composizione, l’organizzazione e il funzionamento dell’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici del
LA CRISI TRASFORMATA IN FUTURO Il progetto della Regione Piemonte è realizzato da Agenzia Piemonte Lavoro,