I guerrieri dello yoga per ritrovare la propria forza interiore

YOGA SENZA BARRIERE 

Le posizioni del guerriero, anche chiamate Virabadhrasana, sono molto più che semplici pose fisiche, hanno anche un significato simbolico profondo.

 

Esse rappresentano il tributo al guerriero interiore che esiste in ciascuno di noi, simboleggiando la determinazione nel superare le sfide, sia fisiche che mentali, e nel trovare equilibrio e stabilità nella vita quotidiana.

 

Eseguita con grazia e forza, questa asana (posizione yoga) è un’ode alla nostra forza interiore, alla nostra capacità di superare le difficoltà e sviluppare una maggiore consapevolezza del nostro corpo e della nostra mente.

 

Ecco come eseguire i 3 guerrieri:

Virabhadrasana I – Guerriero 1

 

1. Posizione di Partenza: Fai un passo lungo all’indietro con il piede destro.
2. Posizione delle Gambe: Piega il ginocchio sinistro formando un angolo retto. La gamba destra è tesa all’indietro e i fianchi sono rivolti in avanti, il piede posteriore è girato a 45° gradi.
3. Posizione delle Braccia: Alza le braccia sopra la testa, palme unite. Mantieni lo sguardo verso le dita. Mantieni la posizione per alcuni respiri.
.

Virabhadrasana II – Guerriero 2

1. Posizione di Partenza: Fai un passo lungo all’indietro con il piede destro.
2. Posizione delle Gambe: Piega il ginocchio sinistro formando un angolo retto. La gamba destra è tesa all’indietro e il piede posteriore è girato a 45° gradi.
3. Posizione delle Braccia: Estendi le braccia parallele al pavimento, sguardo rivolto verso il dito medio della mano sinistra. Mantieni la posizione per alcuni respiri.
.

Virabhadrasana III – Guerriero 3

1. Posizione di Partenza: Inclina il corpo in avanti tenendo la schiena dritta.
2. Sollevamento della Gamba: Solleva la gamba destra verso l’alto, mantenendo il busto parallelo al suolo. Cerca di mantenere i fianchi rivolti verso il basso.
3. Bilanciamento: Unisci le mani e portale al petto cercando di mantenere il corpo in una linea retta. Mantieni la posizione per alcuni respiri.

 

 

Namasté

 

Serena Fornero – @odakawithserena

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

 Science Brunch per scoprire la scienza nascosta negli alimenti

Articolo Successivo

Al Mao Trad u/i zioni d’Eurasia: Frontiere liquide e mondi in connessione

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta