A Salbertrand (TO) si è tenuta la seconda giornata del corso per gli operai forestali della Regione Piemonte, dedicato alla raccolta di semi e frutti dagli alberi della foresta.
In particolare la giornata è stata incentrata sulla raccolta con salita in chioma su conifere montane, analizzando le problematiche e allestendo un cantiere di raccolta. Al corso hanno anche partecipato tre rappresentanti di ERSAF Lombardia.
L’iniziativa, nel complesso, prevede due corsi di tre giorni ciascuno, rispettivamente per gli operai e i direttori lavori della Regione Piemonte, per gli addetti alla raccolta di semi e frutti di specie forestali.
I corsi sono organizzati dall’IPLA su incarico del Settore Foreste e in accordo con i vivai forestali della Regione Piemonte.
Recenti:
843 persone controllate, 26 stazioni vigilate, 109 bagagli ispezionati, 1 arrestato e 1 indagato in stato
Caro direttore, nonostante la grave crisi causata da una assurda decisione europea il settore auto ha
Il Comune di Monteu da Po invita tutti i cittadini interessati a partecipare al progetto “Amico
SAUZE D’OULX – Un milione di euro per il Sistema Neve nel disegno di legge
Ha riscosso in pochi giorni un grande successo presso i Comuni piemontesi la prima edizione del