Il progressivo avvicinamento di una saccatura centrata sulle isole Britanniche e in lento allungamento verso sud provoca un aumento dell’instabilità sulla nostra regione. Arpa Piemonte informa che da ieri sono in corso rovesci e temporali deboli o moderati sull’arco alpino occidentale e fenomeni forti o molto forti a nord; ancora caldo intenso a sud del Po. Oggi il drastico calo dello zero termico associato a intensi flussi sudoccidentali porta, dal pomeriggio, a un’ulteriore diffusione dei temporali forti a quasi tutto il territorio regionale; fenomeni meno intensi sono attesi sul Cuneese. Tale situazione persiste per domenica con temporali forti diffusi e l’aggiunta, dalla seconda parte della giornata, di piogge di tipo avvettivo con cumulate importanti. Drastico calo delle temperature per la giornata di domenica.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nell’ambito delle azioni messe in campo dalla nuova Amministrazione per rafforzare i servizi di prossimità e
Nella notte doppia spaccata di vetrine in Galleria Subalpina in centro a Torino. Due ladri con passamontagna hanno
Caro direttore, caroselli di topi grossi come conigli in una traversa di corso Vigevano, parallela di
MARINO-ALESSI ( CAPOGRUPPO FDI CIRCOSCRIZIONE 6 E 7) Ci troviamo al confine tra le Circoscrizioni 6
Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys, il meeting