Spaccio e rapina, arresti in centro città

In concomitanza con i principali esodi estivi la Polizia di Stato ha ulteriormente intensificato i controlli svolti in tutta l’area cittadina.

Nei giorni scorsi personale del Commissariato di P.S. “Centro”, ha arrestato in corso Cairoli un cittadino albanese di 26 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, resistenza a pubblico ufficiale e leziosi personali. Nella medesima giornata gli agenti del Commissariato, di pattuglia nella zona di c.so Vittorio Emanuele II, hanno arrestato in un caso e denunciato nell’altro due cittadini marocchini di 25 e 22 anni il primo per rapina impropria e il secondo per ricettazione.

Intorno alle 2,30 di notte viene arrestato un ventiseienne albanese per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, nonché per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.

Transitando su corso Cairoli dalla balaustra dei Murazzi gli operatori notano un soggetto che dalla tasca destra dei pantaloni estrae una bustina e la cede in cambio di 50 euro. I poliziotti si dirigono verso di lui, ma il ventiseienne accortosi della loro presenza inizia a buttare a terra la sostanza e a calpestare degli ovuli al fine verosimilmente di disperderne il contenuto, tentando di non fare avvicinare gli operatori.

Il 26enne, nel tentativo di sottrarsi all’arresto, colpisce con calci e morsi alle mani e alle braccia gli agenti intervenuti, e solo l’ausilio prestato da altre pattuglie di Volante consente di mettere in sicurezza l’uomo che viene così ammanettato.

Dai primi accertamenti gli agenti appurano che la sostanza che l’albanese ha tentato di disperdere erano 13 involucri di cocaina e due frammenti di hashish; addosso all’uomo vengono trovati anche 190 euro oltre alla chiave di un auto, individuata successivamente in corso Cairoli, a bordo della quale nel cassettino posto sotto al volante, lato sinistro, viene rinvenuta una busta in cellophane contenente della marijuana.

Sono circa le 10 del mattino quando la sala operativa riceve la segnalazione, da personale dipendente di un supermercato, che riferisce di aver provato a trattenere l’autore di un furto ma che lo stesso dopo aver spintonato l’operatore addetto alla sicurezza si è dato alla fuga lasciando lo zaino con la refurtiva.

La Volante del Commissariato di P.S. Centro intervenuta nota, nei pressi di via Goito, un soggetto all’interno di un dehor chino su sè stesso come se fosse intento a cambiarsi le scarpe.

Raggiunto in pochi minuti il luogo dell’intervento e visionate le immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti riconoscono l’individuo visto poco prima nel dehor.

L’uomo, che nel frattempo si era cambiato gli abiti, viene fermato nei pressi della Piazzetta I Levi mentre si trovava in compagnia di un altro soggetto.

Nel borsone che aveva con se vengono rinvenuti gli abiti e le infradito utilizzate per compiere il reato. L’uomo viene arrestato per rapina impropria.

Sempre in c.so Vittorio Emanuele II un dipendente della GTT, intento ad effettuare il controllo sui titoli di viaggio, richiama l’attenzione di un’altra Volante. Oggetto del controllo è un soggetto magrebino privo di documenti identificativi e non collaborativo nei confronti del quale non era possibile procedere alla sanzione amministrativa. I poliziotti, intervenuti in supporto, procedono alla perquisizione personale del giovane rinvenendo 3 catenine, presumibilmente d’oro, nascoste in un taschino dello zaino di cui il giovane non è in grado di fornire indicazioni sulla provenienza e che per tale ragione vengono sottoposte a sequestro.

L’uomo viene denunciato per ricettazione all’autorità giudiziaria.

I procedimenti penali si trovano attualmente nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati, sino alla sentenza definitiva.

I controlli nel centro cittadino continueranno con cadenza regolare.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Casa, compravendite meglio nei piccoli centri

Articolo Successivo

A Susa la posa delle fioriere

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta