L’Associazione Nazionale Adelina Graziani per i diritti umani e contro la malasanità rappresentata dal Presidente Riccardo Ruà e dal Vice Presidente Rachele Sacco si è recata presso la Procura per le fasce deboli di Torino al fine di segnalare la grave situazione e le drammatiche carenza delle strutture sanitarie piemontesi. <Abbiamo esposto alla Procura la gravissima situazione in cui versano i Pronto Soccorso – spiega Ruà – ai quali manca il personale necessario e le cui lacune vengono colmate spesso con personale non adeguatamente formato>. Le stesse strutture per la riabilitazione ortopedica e la degenza post operatoria non versano in migliori condizioni, mancano numericamente e qualitativamente non sono all’altezza di gestire le necessità degli anziani dopo interventi chirurgici e post traumi. <Infine abbiamo rappresentato alla Procura le condizioni di alcune Rsa – conclude la vice presidente Sacco – anche recenti sopralluoghi ci confermano che in molte strutture il personale non è adeguato, sia come numeri in rapporto agli ospiti che nelle qualifiche. Abbiamo sottolineato anche la poca trasparenza da parte di certe strutture e una scarsa attenzione alle normative sulla sicurezza degli ambienti>.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La situazione in Medio Oriente continua a destare profonda preoccupazione. Nella Striscia di Gaza, la popolazione
“Spazi rinfrescati, comfort migliore e tanta voglia di cinema“ affermano su Facebook gli esercenti del cinema
Il ponte Ferdinando di Savoia sulla Stura di corso Giulio Cesare sarà oggetto di un importante
UN PATRIMONIO VERTICALE SULLE ALPI Non sono semplici muretti di pietra, ma vere e proprie opere
Brutta sorpresa alla Vuelta: nella notte 18 biciclette professionali della Visma Lease a Bike sono state