Nel rapporto sull’economia in Piemonte illustrato da Bankitalia si registra un recupero dell’economia del Piemonte dopo la pandemia. Questo, però, si inserisce in un contesto di lungo periodo non favorevole: tra il 2000 e il 2019 la crescita è stata dello 0,7%, di molto inferiore a quella delle altre regioni del Nord (+9,7%). Incide negativamente sul quadro complessivo la “deludente performance” di Torino (-0,6%), soprattutto rispetto a quella delle altre città metropolitane del Nord Italia (+17,3%).
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Sono 47 gli indagati, quattro le ordinanze di custodia cautelare in carcere e tre agli arresti domiciliari
L’agricoltura torinese si trova in un momento cruciale: mentre inizia la stagione dei raccolti, con vino,
«L’accordo sui dazi Usa al 15% mette fine all’incertezza di questi mesi ma non sarà indolore
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Museo si apre alla cittadinanza offrendo un’opportunità unica ai visitatori che
Dal 10 al 23 settembre – 103 eventi musicali a Torino Torna anche quest’anno MITO per la