Il falso trading online ad opera di sedicenti broker che contattano le vittime si è affermato come una delle truffe online più redditizie, seguita dalle truffe sui siti di e-commerce e dalle truffe sentimentali. Nel solo territorio torinese, nel corso dei primi 5 mesi dell’anno, sono state presentate 84 denunce per un importo totale di circa 2,6 milioni di euro frodati. Queste cifre rappresentano solo la punta dell’iceberg, poiché nel Piemonte intero il numero di denunce arriva a 146 con un ammontare di frodi che supera i 4 milioni di euro. Questi dati sono stati rilevati dall’osservatorio della polizia postale.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Venaria Reale, 21 febbraio 2025 – Il Presidente del CCR – Centro Conservazione e Restauro La
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Brozolo, in Biblioteca si è parlato di intelligenza artificiale
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Chivasso, i carabinieri denunciano gli autori della rapina alla stazione
Il Liceo Regina Margherita di Torino è la scuola vincitrice dell’edizione 2025 del torneo di Debate – dibattito
Un torinese di 57 anni è morto a Genova dopo essersi sentito male mentre partecipava a