Il falso trading online ad opera di sedicenti broker che contattano le vittime si è affermato come una delle truffe online più redditizie, seguita dalle truffe sui siti di e-commerce e dalle truffe sentimentali. Nel solo territorio torinese, nel corso dei primi 5 mesi dell’anno, sono state presentate 84 denunce per un importo totale di circa 2,6 milioni di euro frodati. Queste cifre rappresentano solo la punta dell’iceberg, poiché nel Piemonte intero il numero di denunce arriva a 146 con un ammontare di frodi che supera i 4 milioni di euro. Questi dati sono stati rilevati dall’osservatorio della polizia postale.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Il Comitato di Indirizzo della Zona Logistica Semplificata (ZLS) “Porto e Retroporto di Genova”, che si
APPUNTAMENTO VENERDI’ 25 LUGLIO ALLE 21. AD ALBUGNANO UNA SERATA PER RIFLETTERE SULLA PALESTINA Il Quadila Festival di
È mancata Rosanna Uva, la titolare sempre presente alla cassa, della omonima pasticceria Uva di via
L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano ha presentato in prima Commissione la manovra sull’Irpef regionale. “In vista
Caro direttore, siamo nel 2035 e la Gronda Est è completata. Una carreggiata a tre corsie