Entrare nel cuore della Mole è sempre emozionante, trovarci una mostra tra fantastico e fiabesco è meraviglioso.
Fino all’ 11 settembre sarà possibile visitare gratuitamente una mostra diversa,divertente curata da Domenico De Gaetano -direttore del Museo del Cinema – e Stefano Bessoni regista, illustratore e animatore.
Per questa mostra è stata creata una nuova fiaba, con i protagonisti del Museo: Antonelli,Prolo,Darwin Lombroso e Greenaway.
L architetto della Mole, la Fondatrice del Museo Maria Adriana Prolo, Charles Darwin naturalista, Cesare Lombroso antropologo e Peter Greenaway regista.150 opere esposte raccontano gli ambienti in cui si muove Bessoni per la ricerca espressiva delle sue fiabe.
Un talento unico, un illustratore entusiasmante.La mole delle Meraviglie aiuterà a tutti i visitatori di interpretare il museo con nuovi occhi e sotto un profilo molto divertente.
La figura di Maria Adriana Prolo è raccontata anche in un libro nella figura di chi ha voluto la nascita del Museo Nazionale del Cinema.
Peccato per la mancata occasione di ricordare chi ha sostenuto la Prono nei Palazzi romani, il regista senatore Massimo Scaglione, allora presidente commissione cultura al Senato.
La visita è vivamente consigliata. Gd
Recenti:
Alla scoperta dei monumenti di Torino / Il monumento venne inaugurato, alla presenza di Re Vittorio
Domina il paese di Magliano Alfieri, già Magliano d’Alba, il Castello Alfieri di Sostegno che, edificato
Esiste una leggenda su Avigliana legata a un fatto realmente accaduto. Nel mese di dicembre del 1368 il giovane Filippo II
Caleidoscopio rock usa anni 60 La “Iowa Great Lakes Recording Company, Inc.” era etichetta e studio
Il palazzo, fatto costruire da Lodovico d’Acaja, ospita la mostra archeologica permanente La necropoli della Doma