Entrare nel cuore della Mole è sempre emozionante, trovarci una mostra tra fantastico e fiabesco è meraviglioso.
Fino all’ 11 settembre sarà possibile visitare gratuitamente una mostra diversa,divertente curata da Domenico De Gaetano -direttore del Museo del Cinema – e Stefano Bessoni regista, illustratore e animatore.
Per questa mostra è stata creata una nuova fiaba, con i protagonisti del Museo: Antonelli,Prolo,Darwin Lombroso e Greenaway.
L architetto della Mole, la Fondatrice del Museo Maria Adriana Prolo, Charles Darwin naturalista, Cesare Lombroso antropologo e Peter Greenaway regista.150 opere esposte raccontano gli ambienti in cui si muove Bessoni per la ricerca espressiva delle sue fiabe.
Un talento unico, un illustratore entusiasmante.La mole delle Meraviglie aiuterà a tutti i visitatori di interpretare il museo con nuovi occhi e sotto un profilo molto divertente.
La figura di Maria Adriana Prolo è raccontata anche in un libro nella figura di chi ha voluto la nascita del Museo Nazionale del Cinema.
Peccato per la mancata occasione di ricordare chi ha sostenuto la Prono nei Palazzi romani, il regista senatore Massimo Scaglione, allora presidente commissione cultura al Senato.
La visita è vivamente consigliata. Gd
Recenti:
TORINO CITTA’ DELLA RADIO, DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE INTERVISTA AL PROFESSORE ALOVISIO Fiat è Torino.
Sono stati annunciati i premiati e il programma completo della diciassettesima edizione Il premio “Ostana, scritture
Ritorna a Cavallermaggiore, nel Cuneese, il Festival di “Circo contemporaneo” organizzato da “Cordata FOR” Sabato 31
Al Carignano, sino a domenica 8 giugno Presentando “Solness” – spettacolo di chiusura della stagione dello
Sino al 14 settembre 2025, è in corso “Una Mostra”, duplice esposizione di opere di Guglielmo