Sono 4mila le bottiglie di vino (Barolo, Barbaresco e altri) e liquori pregiati oggetto di truffa e ricettazione sequestrate dalla polizia del commissariato Barriera di Milano di Torino. In alcuni bar del quartiere venivano nascoste nei retrobottega. Il valore complessivo ammonta a circa 50mila euro. In tutto 13 le persone denunciate per ricettazione mentre 7 lo sono per truffa e una cinquantina i produttori piemontesi truffati. I truffatori impiegavano lo stratagemma del ‘doppio ordine’ da parte dei sedicenti clienti ai produttori con l’accordo del pagamento della merce solo dopo la seconda consegna. Alla prima consegna i fattorini dovevano consegnare la merce in una zona di Torino lontana dal luogo della consegna della seconda parte del carico e del pagamento della merce ordinata. Una volta arrivati nel luogo indicato non c’era però nessuno. Circa tremila delle bottiglie sequestrate sono state restituite ai legittimi proprietari, una trentina. I produttori truffati sono oltre 50, con sede a Torino e in Piemonte.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
L’inverno è alle porte e la macchina della prevenzione e gestione del rischio neve e
L’8 dicembre del 2024 cadeva in Siria il regime dittatoriale di Bashar al-Assad. La comunità cristiana
25 novembre 2025: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne Vorremmo non dover
Anas ha programmato la manutenzione degli impianti in galleria ‘Cesana’, nell’ambito dell’omonimo territorio comunale lungo la
Apertura impianti a Prato Nevoso, giungono importanti novità: da lunedì 24 novembre entrerà in funzione anche

