Piero Gilardi è morto oggi a 80 anni. Si è affermato come artista a livello internazionale con le installazioni interattive ideate negli anni Ottanta nel segno di un’arte “relazionale” di trasformazioni sociali. Ha contribuito a creare cambiamenti nell’arte che hanno investito la società a partire dagli anni Sessanta. È del 1963 la prima mostra personale “Macchine per il futuro”. Ha ideato a Torino, sua città, il Pav, parco di arte vivente.
Recenti:
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea
La Città di Torino continuerà a sostenere il servizio di call center per il supporto e
Da qualche giorno l’Arcivescovo emerito di Torino, mons. Cesare Nosiglia, è ricoverato per una polmonite all’ospedale
1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal
Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea con