A tre anni dal suo arrivo in città, Dott conferma: con più di 150.000 utenti, Torino è una città adatta per la micromobilità urbana e un mercato maturo per lo sharing. Dal 2019 ad oggi, infatti, i torinesi hanno realizzato più di 2 milioni di corse a bordo dei 1.400 monopattini Dott presenti su un’area operativa di 77,8 km2, che serve oltre un milione di abitanti. Se gli stessi spostamenti fossero stati effettuati in auto privata, sarebbero stati emesse quasi 500 tonnellate di CO2* nell’aria.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Il Segretario Generale provinciale del SIULP di Torino Eugenio Bravo interviene in merito alla lettera indirizzata
La denuncia di Poggio Sartori (FdI) La presenza stabile di accampamenti di fortuna, materassi abbandonati e
“Un Paese più consapevole e sano si costruisce a partire dell’educazione dei più giovani, mettendo al
Quattro importanti infrastrutture cittadine saranno interessate da interventi di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di
GRIDO D’ALLARME DEL SAPPE Vicente Santilli, segretario per il Piemonte del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, denuncia

