I campioni d’acqua prelevati e analizzati dall’Arpa nel parco Sabbiune’ a Chivasso non hanno rilevato la presenza di sostanze chimiche che possano aver fatto morire centinaia di pesci negli scorsi giorni nel rio Orchetto. Il solo parametro nell’acqua, oltre all’ammonica prodotta dal metabolismo dei pesci intrappolati, ad essere differente dal fiume Po, a poche decine di metri, è l’ossigeno disciolto, con una considerevole diminuzione nelle acque del rio: questa la causa della moria per asfissia di così tanti pesci.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Carmagnola (TO) – “in questo peperone c’è la stessa cultura che troviamo in un romanzo, è
Ieri, in memoria di Mara Favro, la donna scomparsa un anno e mezzo fa i cui
Passo decisivo della Regione Piemonte nella lotta al consumo di suolo con la messa a disposizione dei Comuni
Inizierà a fine settembre la serie di incontri della Regione Piemonte con le 12 Green communities, realtà
IL TORINESE WEB TV Inaugurazione scuola Levi Curie a Collegno. La scuola è stata ricavata ristrutturando