Torino Spiritualità edizione 2022 ha chiuso i battenti sabato dopo 4 giorni affollati di presenze. Migliaia i visitatori accorsi per ascoltare il Premio Nobel Orhan Pamuk e il Premio Pulitzer 2022 Joshua Cohen, Lilian Thuram, Alex Zanotelli, Fabrizio Gifuni, Luciana Littizzetto, Stefano Mancuso, Massimo Recalcati, Oliviero Toscani, Cecilia Strada, Gherardo Colombo, Vito Mancuso e Alessandro Bergonzoni, Jan Brokken, Frank Westerman, Nicola Lagioia e Valeria Parrella, Luigi Maria Epicoco, Enzo Bianchi.Quest’anno il festival ha compiuto 18 anni e ha esplorato la “inesauribile complessità dell’esistenza attraverso la pelle”. Tema della rassegna è stato infatti: Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Grande attesa per il concerto che il celebre cantautore carrarese terrà fra i monti e i
Il palazzo, fatto costruire da Lodovico d’Acaja, ospita la mostra archeologica permanente La necropoli della Doma
L’Associazione Musicante e il Comune di Chiusa di Pesio annunciano la 18ª edizione di Accademie in Valle, la rassegna musicale estiva
Si fa spettacolo e laboratorio teatrale immersi nella natura, parte viva del racconto scenico Domenica 20
Il primo documento che cita la chiesa di Santa Maria di Vezzolano è del 1095, ma l’edificio