Torino Spiritualità edizione 2022 ha chiuso i battenti sabato dopo 4 giorni affollati di presenze. Migliaia i visitatori accorsi per ascoltare il Premio Nobel Orhan Pamuk e il Premio Pulitzer 2022 Joshua Cohen, Lilian Thuram, Alex Zanotelli, Fabrizio Gifuni, Luciana Littizzetto, Stefano Mancuso, Massimo Recalcati, Oliviero Toscani, Cecilia Strada, Gherardo Colombo, Vito Mancuso e Alessandro Bergonzoni, Jan Brokken, Frank Westerman, Nicola Lagioia e Valeria Parrella, Luigi Maria Epicoco, Enzo Bianchi.Quest’anno il festival ha compiuto 18 anni e ha esplorato la “inesauribile complessità dell’esistenza attraverso la pelle”. Tema della rassegna è stato infatti: Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La Città di Pietrasanta rende omaggio a Luca Beatrice con l’evento “Sulle strade dell’arte-Il viaggio di
L’artista recentemente scomparsa Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra “Rebecca Horn-cutting through
TORINO – Un doppio appuntamento con il genio del cinema mondiale. James Cameron, il visionario regista
Mentre il Comune di Torino si ostina a non riconoscere sconti per accedere alle arrività culturali
TORINO CITTA’ DELLA RADIO, DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE INTERVISTA AL PROFESSORE ALOVISIO Fiat è Torino.