I carabinieri forestali di Torino hanno scoperto un’azienda agricola di San Raffaele Cimena, che prelevava acqua dal Po, senza autorizzazione, per irrigare vasti terreni coltivati. Circa 200 litri al secondo, venivano prelevati da un sistema di derivazione e convogliati in un canale con una motopompa. Il sistema era attivo da almeno quindici giorni e si stima siano stati prelevati dal fiume 72mila metri cubi di acqua, aggravando così la situazione di emergenza idrica del fiume. Per l’azienda agricola scatta una maxi multa, che può arrivare fino a 30mila euro.
Recenti:
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità (23 voti su 23 consigliere e consiglieri presenti) la deliberazione che definisce
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Mi dispiace deludere il sindaco Lo Russo che stimo ,
“Più di 60 milioni di euro sono una risposta concreta alle sfide che lavoratori e imprese del
C’è ancora tempo fino al 27 febbraio per presentare domanda per il Servizio Civile Universale
Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’Organizzazione Sindacale USB per il rinnovo