I carabinieri forestali di Torino hanno scoperto un’azienda agricola di San Raffaele Cimena, che prelevava acqua dal Po, senza autorizzazione, per irrigare vasti terreni coltivati. Circa 200 litri al secondo, venivano prelevati da un sistema di derivazione e convogliati in un canale con una motopompa. Il sistema era attivo da almeno quindici giorni e si stima siano stati prelevati dal fiume 72mila metri cubi di acqua, aggravando così la situazione di emergenza idrica del fiume. Per l’azienda agricola scatta una maxi multa, che può arrivare fino a 30mila euro.
Recenti:
Parte ufficialmente il percorso per la costituzione della nuova Azienda Ospedaliera “Ospedale Infantile Regina Margherita –
L’opera d’arte è realizzata nel contesto del festival “Women & the City” organizzato dall’associazione Torino Città
La cattiva burocrazia continua a pesare come un macigno sull’economia italiana, ma ci sono territori dove
Nel garage dei nonni a Settimo Torinese aveva depositato 560 kg di artifici pirotecnici. Un trentenne
Sono ufficialmente partiti i lavori di rinnovamento del Mercato Coperto di via delle Verbene 11, storico