DAL PIEMONTE/ Questo weekend le visite guidate ai rifugi antiaerei di Vercelli, nell’ambito del progetto ‘Tracce di guerra 2002’ promosse da La Rete, consulta per la promozione del territorio vercellese hanno avuto un grande successo. In centinaia hanno potuto scoprire i segreti del tunnel in piazza Cavour a Vercelli, che poteva contenere 250 persone. “Così si capisce cosa significa l’orrore della guerra”, hanno detto alcuni visitatori. Per la prima volta è stato anche aperto rifugio in piazza Zumaglini, nei sotterranei della Borsa Risi, ospitava fino a 600 persone. Domani in programma una visita dedicata alle scuole.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dopo due mesi di indagini i carabinieri hanno arrestato due persone ritenute responsabili di una violenta
Domenica 25 maggio 2025 via Po sarà in festa per la riapertura dopo i lavori che
Formazione, creatività e innovazione sono le parole chiave della giornata di venerdì 23 maggio presso il
Anche per l’anno educativo 2025-2026 la Regione Piemonte rinnova il proprio impegno concreto a sostegno delle
Nuovo ingresso in segreteria territoriale per Massimiliano Campana, 53 anni, già segretario generale Cisl Cuneo e