DAL PIEMONTE/ Questo weekend le visite guidate ai rifugi antiaerei di Vercelli, nell’ambito del progetto ‘Tracce di guerra 2002’ promosse da La Rete, consulta per la promozione del territorio vercellese hanno avuto un grande successo. In centinaia hanno potuto scoprire i segreti del tunnel in piazza Cavour a Vercelli, che poteva contenere 250 persone. “Così si capisce cosa significa l’orrore della guerra”, hanno detto alcuni visitatori. Per la prima volta è stato anche aperto rifugio in piazza Zumaglini, nei sotterranei della Borsa Risi, ospitava fino a 600 persone. Domani in programma una visita dedicata alle scuole.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Personale della Polizia di Stato, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di
Grazie all’intervento del Comune di Baldissero Torinese, che ha rimosso gli alberi caduti al suolo, e
È stata chiesta l’archiviazione per il maggiore dell’Aeronautica militare Oscar Del Dò. Lo scrive il quotidiano
I medici del Niguarda di Milano, dove è ricoverata, non hanno sciolto la prognosi di Silvia
“Quella di oggi è stata un’altra giornata importante per i collegamenti tra il Piemonte e il resto