DAL PIEMONTE/ Questo weekend le visite guidate ai rifugi antiaerei di Vercelli, nell’ambito del progetto ‘Tracce di guerra 2002’ promosse da La Rete, consulta per la promozione del territorio vercellese hanno avuto un grande successo. In centinaia hanno potuto scoprire i segreti del tunnel in piazza Cavour a Vercelli, che poteva contenere 250 persone. “Così si capisce cosa significa l’orrore della guerra”, hanno detto alcuni visitatori. Per la prima volta è stato anche aperto rifugio in piazza Zumaglini, nei sotterranei della Borsa Risi, ospitava fino a 600 persone. Domani in programma una visita dedicata alle scuole.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Una delegazione di deputati del Parlamento europeo, membri della commissione Occupazione e affari sociali, ha concluso
È finito in carcere l’ottantottenne di Cossila San Grato nel Biellese che giovedì ha sparato contro
Ancora una volta, una manifestazione a Torino è degenerata in violenza. I fatti avvenuti il 24
In 9 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco “Buttare via la plastica in mare
È stato ritrovato in acqua il corpo senza vita del 20enne pakistano che era caduto martedì