Nonostante tutto, a Saluzzo sarà Carnevale anche quest’anno. Domenica 20 febbraio alle 10, in presenza dagli spazi de Il Quartiere – Ex caserma Mario Musso della Fondazione Amleto Bertoni si terrà l’investitura ufficiale della 69ª Castellana del Carnevale di Saluzzo (che indosserà un abito firmato da Bruna Couture e realizzato grazie al contributo di Confcommercio Imprese per l’Italia Saluzzo e zona) con presentazione di Ciaferlin – Aurelio Seimandi, dei Ciaferlinot e delle Damigelle. Parteciperanno le maschere dell’associazione J’amis d’l Carlevè e, in video, saranno trasmessi i saluti di importanti Maschere d’Italia che come ogni anno non faranno mancare il loro supporto all’evento. La partecipazione è su ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 140 con obbligo di Green pass base). L’investitura verrà poi trasmessa alle 14.30 sul canale Facebook della Fondazione. Il 94° Carnevale Città Saluzzo, organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni in sinergia con la Proloco di Rivoli, proseguirà poi secondo un calendario di appuntamenti in presenza e live giornalieri sempre sulla pagina Fb della Fab, “antipasto” dell’evento clou di domenica 27 febbraio quando sarà tempo di sfilata ufficiale per quello che è ormai noto come il “Carnevale indoor più grande del mondo”. Intanto, sono sempre aperte le iscrizioni per partecipare al contest on-line: per gli oratori la scadenza è fissata a domenica 20 febbraio, per le famiglie c’è tempo fino a venerdì 25 febbraio. Infine i carristi: entro le 12 di sabato 26 febbraio, dovranno mandare via mail all’indirizzo segreteria@fondazionebertoni.it una breve relazione del proprio carro, spiegandone modalità di costruzione. Tutte le informazioni e i regolamenti sono sul sito della manifestazione all’indirizzo www.carnevaleindoor.it. Si può anche scrivere all’indirizzo info@fondazionebertoni.it.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Armando Belletti, per ragioni di lavoro, si trovò costretto a vivere in città per buona parte
Stavamo bevendo un bicchiere in compagnia quando Giorgio mi rivolse – all’improvviso – una domanda: “Ti
A cura di Piemonteitalia.eu Pulite i cavedani e ricavatene dei filetti. Passateli nella farina e fateli
Chi di noi non ricorda il film “Ecco noi per esempio”, dove Clic (Adriano Celentano) scatta
Una splendida immagine di Mario Alesina ci propone la Gran Madre e piazza Vittorio viste dalla